Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblica la locandina dell’iniziativa rivolta alle scuole primarie del Veneto e promossa dalla Regione nell’ambito del protocollo per la Salute in tutte le politiche. Il termine di scadenza per le iscrizioni è stato posticipato al 15 dicembre p.v. al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1rqZIxa3qKNXfSgBh3-jOR33gyZqNZMTUSkFZZAnAWIs/edit
Per qualsiasi informazione è possibile fare riferimento a: raccontiamolasalute@aulss3.veneto.it o consultare il sito della Regione Veneto: http://www.regione.veneto.it/web/sanita/raccontiamo-la-salute
Archivio articoli per la categoria Educazione alla salute.
Protocollo d’intesa tra il MIUR e la PCM – Dipartimento per le politiche antidroga – Percorso di formazione per i docenti – Referenti PES (Promozione Educazione Salute)
Comunicazione dell’USR DRVE – Referente RRSS: Comunicazione dell’USR DRVE–Ufficio II – Referente RRSS: Protocollo d’intesa tra il MIUR e la PCM – Dipartimento per le politiche antidroga, siglato in data 7 agosto 2017 e successivo accordo di collaborazione ex art. 15 della legge n. 241 del 1990 sottoscritto in data 18 dicembre 2017. Avvio del piano di formazione per i docenti Referenti PES. Scadenza comunicazione candidature entro e non oltre il 21 maggio 2018, come da nota
Vai alla pubblicazione sul sito dell’USR Veneto – Nota prot. AOODRVE n. 9377 del 15-05-2018
Progetto di prevenzione WeFree
Considerata l’importante valenza del Progetto Prevenzione WeFree, si ricorda l’intervento programmato per mercoledì 8 novembre alle ore 10.00 a Mestre, presso il Teatro Momo.
Si segnala che la scadenza dell’iscrizione è stata prorogata a lunedì 6 novembre e si invitano gli Istituti che intendano aderire, ad inviarne comunicazione con l’indicazione del numero dei partecipanti, dato il limitato numero di posti, al seguente indirizzo mail:
Protocollo d’intesa “Salute in tutte le politiche” – Presentazione del programma delle attività per l’a.s. 2017/2018
Si informa che nel sito dell’USR del Veneto è stata pubblicata la Nota prot. AOODRVE n. 13975 del 30-08-2017 inerente all’oggetto.
Ad integrazione della circolare regionale si precisa che, dopo il momento dedicato al Protocollo d’Intesa, seguirà la presentazione degli interventi di promozione del benessere psico-sociale e relazionale nella scuola attivati in modo specifico sul territorio della Città Metropolitanana di Venezia dai diversi Enti Locali (Servizi Sociali del Comune di Venezia, AULSS 3 Serenissima e Città Metropolitana).
Protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno della dipendenza giovanile da sostanze stupefacenti, bullismo e cyberbullismo: calendario incontri di formazione docenti e genitori
Si pubblica la nota prot. 2108 del 12/02/2016 unitamente allla locandina indicante le date degli incontri di formazione rivolti ai docenti e alle famiglie.
Decreto Legislativo 12 gennaio 2016, n.6.
Pubblichiamo, per la massima diffusione, la nota del Prefetto di Venezia con cui trasmette l’allegata circolare del 4 febbraio 2016 del Ministero della Salute che fornisce indicazioni interpretative e attuative dei divieti conseguenti all’entrata in vigore del D.Lgs. del 12 gennaio 2016 , n.6 , recante, in particolare, disposizioni in materia di tutela della salute dei minori avverso il consumo di tabacco.
Progetto Ministero della Salute sulla prevenzione della cecità
Servizio sms per il cittadino
Si pubblica la nota del Dirigente relativa al SERVIZIO SMS istituito dal Ministero dell’Interno per la segnalazione anonima di casi di spaccio di stupefacenti, dei quali i giovani sono vittime ed autori, e per contrastare i fenomeni di bullismo.
Muovimondo: movimento, salute, intercultura a scuola
Si pubblica la nota con cui la Aulss 12 invita tutte le componenti della scuola, genitori, dirigenti e docenti, a partecipare all’incontro di formazione in cui verranno presentate le unità didattiche del progetto di educazione alla salute MuoviMondo. Durante l’incontro verranno fornite indicazioni sulle conseguenze di uno stile errato in età evolutiva. L’incontro di formazione, organizzato in collaborazione con questo Ufficio Scolastico Territoriale, dà diritto (agli insegnanti) all’esonero ai sensi dell’art. 64 del CCNL. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 ottobre p.v.
Il link per collegarsi al modulo di iscrizione è il seguente :
https://docs.google.com/forms/
Seminario “Gustose abitudini” – 29 novembre 2014 ore 9.30 -13.00, presso il Parco Scientifico Tecnologico Vega di Marghera
Si pubblica l’invito al Seminario in oggetto rivolto a docenti e famiglie degli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado, che sarà inserito fra le numerose iniziative del salone dell’Offerta Formativa “Fuori di banco” a.s. 2014/15.
Per iscrizioni accedere al link indicato nella comunicazione prot. n. 15610 del 17/10/2014: